L’uva Merlot fornisce vini corposi, ricchi di tannini e fruttati con livelli moderati di acidità e alcol. In generale, i vini veneti hanno un corpo medio ben bilanciato. Gli aromi dominanti che caratterizzano questi vitigni sono principalmente bacche rosse e note di erbe secche. Questi vini molto scuri hanno un gusto morbido e vellutato, che li rende facilmente accessibili a molti.
Il MERLOT VENETO IGT è caratterizzato dal suo colore rosso rubino brillante. Ha aromi di frutti di bosco, cassis e ha note di fondo di ciliegia. Questa creazione colpisce per i tannini morbidi, l’acidità mite e la sottile piccantezza. Una combinazione che assicura un profilo di gusto molto ben arrotondato.
La sua leggera acidità e i suoi sapori maturi e corposi di bacche rendono il MERLOT VENETO IGT uno squisito accompagnamento alla pasta e ai piatti di carne delicatamente conditi. Si armonizza anche in modo eccellente con piatti più saporiti e ricchi, come l’agnello, la selvaggina o la bistecca. Il MERLOT VENETO IGT è anche un corposo complemento a una buona selezione di formaggi.
In parte grazie al suo vitigno poco esigente, il Merlot è un vero classico tra i vini rossi. Anche se originariamente francese, questa varietà di uva è ora coltivata in tutto il mondo. Oltre alla Germania – dove è, per coincidenza, il vino rosso più popolare – l’area ad ovest della provincia di Verona in Italia offre anche condizioni eccellenti per deliziosi vini Merlot. È stato coltivato in quella regione per secoli.
Conico
CHIUSURASughero naturale
CONTENUTO0,75 L
Merlot
rosso rubino brillante con leggeri riflessi viola
16 -18 °C
12% ABV
tannini morbidi e leggera acidità, succoso con bacche mature e una sottile speziatura
Notevoli aromi di bacche con una sottile nota di cassis, note di fondo di ciliegia
5,5 g/l
4 g/l